La terapia conservativa si occupa del trattamento di lesioni cariose, o traumi dentali. Si avvale di metodiche dirette e indirette.
Nei denti con carie con estensione minima o media programmiamo terapie restaurative “dirette”, che prevedono la rimozione del processo carioso e la ricostruzione del dente in un’unica seduta; quando la carie abbia ormai determinato una grossa perdita di struttura dentale, si procederà al suo restauro tramite tecniche “indirette”.
Tutti i materiali utilizzati per il ripristino del dente, riproducono la struttura dentale; con lo scopo di ripristinare funzionalmente l’apparato masticatorio, e ridare un’estetica naturale.
La terapia conservativa si occupa della gestione dei traumi a carico dei denti, particolarmente frequenti nell’età dello sviluppo e negli sportivi e da considerarsi vere e proprie emergenze odontoiatriche.
Soprattutto in questi casi l’adozione di una condotta adeguata, associata ad un trattamento specialistico quanto più tempestivo possibile, permette di accelerare i tempi di recupero e ridurre le eventuali complicanze post-traumatiche.